Home
IMU TERRENI AGRICOLI
ULTIMA ORA - 23/01/2015
PAGAMENTO DELL'IMU SUI TERRENI AGRICOLI
Ai sensi del D.L. n. 4 del 23/01/2014 pubblicato in G.U. del 24/01/2015, l’IMU sui terreni agricoli per l’anno 2014 è da pagare entro il prossimo 10 febbraio 2015.
SI RICORDA CHE I TERRENI AGRICOLI NEL COMUNE DI LONIGO NON SONO PIU’ ESENTI E SONO SOGGETTI ALL’IMU DAL 01/01/2014 CON L’ALIQUOTA BASE DI CUI ALL’ART. 13 C. 6 DEL D.L.201/2011 DEL 7,6 PER MILLE. Sono da considerarsi agricoli, oltre che i terreni coltivati, anche quelli incolti, inutilizzati e boschivi.
ENTRO IL 30/06/2015 DOVRA' ESSERE PRESENTATA LA DICHIARAZIONE IMU DA TUTTI I POSSESSORI DI TERRENI (ESCLUSE LE AREE FABBRICABILI PER LE QUALI LA PRESENTAZIONE CONTINUA AD ESSERE NECESSARIA ESCLUSIVAMENTE IN CASO DI VARIAZIONE)
STATISTICA DEMOGRAFICA ANNO 2014
cliccare qui per visualizzare il documento files/Demografici/Statistica_per_sito_2014.doc
ABBRUCIAMENTO CONTROLLATO DI RESIDUI VEGETALI
Regione del Veneto
Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste
Informativa
RICHIESTA OCCUPAZIONE TEMPORANEA SUOLO PUBBLICO PER INTERVENTI EDILIZI
AVVISO NUOVE MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO
Notiziario Lonigo Informa
E' stato pubblicato l'attuale notiziario Lonigo Informa.
Qualora non l'aveste ricevuto, sono ancora disponibili alcune copie e per ottenerlo basta recarsi presso gli uffici comunali.
AVVISO SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI
Si avverte che nel corso del 2015 andranno in scadenza le concessioni di loculi stipulate nell’anno 1985.
AVVISO RELATIVO A COMUNICAZIONE CESSIONE FABBRICATI E OSPITALITA' CITTADINI EXTRACOMUNITARI
AVVISO RELATIVO AGLI OBBLIGHI CONSEGUENTI ALLE CESSIONI DI FABBRICATO E ALLE OSPITALITA' DI CITTADINI STRANIERI EXTRACOMUNITARI
1) Cessione di fabbricato a cittadini italiani o cittadini stranieri comunitari
(art. 12 D. L. 21.03.1978, n. 59, convertito il Legge n. 191 del 18.5.1978)
Chiunque, per un periodo superiore a 1 mese, consenta l'uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso, o ne ceda la proprietà o il godimento, (es. ospitalità, comodato d'uso, locazione, ecc.) a cittadini italiani o cittadini stranieri comunitari, ha l'obbligo di darne comunicazione all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza (se il fabbricato è situato nel territorio del Comune di Lonigo, il Sindaco di Lonigo) entro 48 ore.
In seguito alla normativa sotto indicata (*), la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate dei contratti di locazione, di comodato d'uso o di vendita immobiliare assorbe l'obbligo di comunicazione di cessione di fabbricato e pertanto, solo in questi casi, la comunicazione non deve essere fatta.
(*)L'art. 3, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, ha stabilito (con decorrenza 7 aprile 2011) che non sussiste più l'obbligo della separata comunicazione di "cessione di fabbricato" qualora sia stato registrato il relativo contratto di locazione.
(*)L'art. 5, comma 1, lettera d), e comma 4, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, entrato in vigore il 14 maggio 2011, convertito dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, ha esteso tale assorbimento dell'obbligo di comunicare l'avvenuta cessione anche ai casi di avvenuta registrazione dei contratti di trasferimento aventi ad oggetto immobili o comunque diritti immobiliari.
2) Cessione di fabbricato e/o ospitalità di cittadini stranieri extracomunitari
(art. 7 Dl.gs 25.07.1998 n 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero)
Chiunque, a qualsiasi titolo, dia alloggio, ospiti un cittadino straniero extracomunitario o apolide (anche se parente o affine), ceda allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili (es. locazione, ospitalità, comodato d'uso, vendita ecc.), oppure lo assuma alle proprie dipendenze, ha l'obbligo di darne comunicazione all'Autorità di Pubblica Sicurezza entro 48 ore.
SCARICA MODULO COMUNICAZIONE OSPITALITA' O CESSIONE FABBRICATO A CITTADINI STRANIERI EXTRACOMUNITARI
Lonigo Documentario Video