Inaugurazione nuova linea acquedottistica Belfiore

Pubblicato il 4 agosto 2022 • Ambiente
Il 27 luglio è stata ufficialmente inaugurata una opera fondamentale per il contenimento e controllo della lotta ai Pfas la nuova linea acquedottistica Belfiore – Lonigo di circa 18 chilometri con una condotta di ampio diametro. 
 
Questa nuova tratta grazie ai nuovi pozzi di Belfiore, appunto, raggiunge il centro nevralgico di pompaggio di Madonna di Lonigo portando acqua pulita e da circa 30 giorni risulta già attiva e funzionante. 
 
L’acqua oggetto di nuovo afflusso, oltre a rispondere a tutti i parametri di legge è completamente priva di Pfas oltre che di altri inquinanti antropici, cioè di derivazione umana, garantendo una totale conformità all’uso idro-potabile. 
 
Accanto alla nuova rete che, ricordiamo fa parte di un più ampio progetto di approvvigionamento alternativo ai pozzi di Almisano, è stata predisposta una innovativa ed importante struttura di rete di monitoraggio ambientale che consentirà di anticipare con un significativo margine di tempo, eventuali nuovi fonti perturbative nella distribuzione. 
 
L’opera è stata finanziata per circa 24 milioni di Euro con fondi ministeriali ed è la prima fase di un complesso ed ambizioso progetto che prevede la fornitura di acque a Pfas zero non dovendo più ricorrere esclusivamente al filtraggio post prelievo ma garantendo un approvvigionamento pulito dall’origine, contendono anche criticità tecniche e costi molto rilevanti. 
 
L’Amministrazione Comunale di Lonigo plaude alla realizzazione e messa in funzione  di questa nuova opera e prosegue nella sua costante opera di sprono e monitoraggio sull’emergenza Pfas a tutela dei propri cittadini e delle famiglie oltre che delle attività economiche dell’area, ricordando come sia anche importante affrontare in modo tempestivo il problema alla fonte mediante la messa in sicurezza definitiva tramite la bonifica del sito Miteni da cui tutto l’inquinamento drammaticamente ha avuto origine.