Descrizione
Partirà il prossimo 15 aprile l'iniziativa BIKE TO WORK, promosso dalla Provincia di Vicenza ed al quale hanno aderito, oltre al Comune di Lonigo altri 37 Comuni.
Finalità del progetto è quella di incentivare i cittadini all'utilizzo di forme alternative all'automobile per recarsi sul luogo di lavoro, con il sostegno al commercio locale ed alle piccole attività distributive sul territorio.
Il progetto consiste in:
- Incentivo economico ai lavoratori che percorrono il tragitto casa-lavoro in bicicletta, e-bike e a piedi;
- 20 ecopunti (0,25€) al Km percorso, con un tetto massimo di 200 punti al giorno e 40.000 punti all'anno, pari a 500 €;
- App EcoAttivi per il tracciamento dei percorsi: tragitto calcolato in chilometri, secondo il percorso stradale più breve;
- Ogni 800 ecopunti maturati verrà generato un buono sconto da 10 € da utilizzare nei negozi aderenti;
- Durata prevista: dal 15 aprile 2025 al 31 marzo 2026, eventualmente rinnovabile;
Il progetto si rivolge:
- ai lavoratori residenti nel Comune di Lonigo che si impegnino ad usare la bicicletta o a muoversi a piedi per il tragitto casa-lavoro;
- agli Esercizi commerciali che si impegnano ad accettare i buoni sconto che saranno rimborsati periodicamente;
- alle aziende dei Comuni promotori e loro dipendenti, che vogliono sostenere / partecipare al progetto.
I lavoratori partecipano al progetto:
- scaricando gratuitamente l’App Ecoattivi;
- registrando la posizione di casa e del luogo di lavoro;
- utilizzando l’App Ecoattivi per la registrazione dei percorsi;
- guadagnando buoni sconti (consegnati periodicamente) da spendere nei negozi aderenti;
I cittadini inoltre possono partecipare al Concorso Nazionale Ecoattivi, concorso che premia le azioni sostenibili dei cittadini (mobilità sostenibile, compostaggio domestico, quiz e missioni sulle tematiche ambientali).
I punti accumulati dai partecipanti al progetto Bike To Work sono validi anche per il concorso nazionale Ecoattivi.
La lista degli esercizi aderenti verrà pubblicata sul sito www.comune.lonigo.vi.it e sulla App e sarà aggiornata costantemente in caso di nuove adesioni.
I partecipanti sono invitati a tracciare i percorsi dal 15 aprile 2025 fino al 31 marzo 2026 e controllare i messaggi e le notifiche.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio AMBIENTE del Comune di Lonigo (tel. 0444/720278) oppure inviare mail ad ecologia@comune.lonigo.vi.it.
In allegato il manifesto del progetto.
L'Assessore all'Ambiente
dott. Alberto Bellieni