Tributi - Tassa Rifiuti Tari
29/12/2021 - NUOVI CALENDARI RACCOLTA RIFIUTI 2022: VIARIO 2022
ZONA ARANCIO - ZONA BLU - ZONA ROSSA 1 - ZONA ROSSA 2 - ZONA GIALLA - ZONA VERDE
09/08/2021 - TASSA RIFIUTI 2021 UTENZE NON DOMESTICHE - Con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 43 del 27/05/2021 e n. 63 del 27/07/2021 al fine di attenuare l'impatto finanziario sulle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell'esercizio delle rispettive attività, sono state approvate le seguenti agevolazioni per le utenze non domestiche:
categoria |
Descrizione |
Riduzione |
1 |
MUSEI, BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI, LUOGHI DI CULTO – con esclusione dei locali detenuti da Pubbliche Amministrazioni |
100% |
2 |
CINEMATOGRAFI E TEATRI |
100% |
4 |
CAMPEGGI, DISTRIBUTORI CARBURANTI, IMPIANTI SPORTIVI – limitatamente agli impianti sportivi |
100% |
6 |
ESPOSIZIONI, AUTOSALONI |
100% |
7 |
ALBERGHI CON RISTORANTE |
100% |
8 |
ALBERGHI SENZA RISTORANTE |
100% |
8a |
BED&BREAKFAST, AFFITTACAMERE, ATTIVITA' RICETTIVE SU UNITA' ABITATIVE |
100% |
11 |
UFFICI E AGENZIE – limitatamente alle agenzie operanti nel settore turistico |
100% |
13 |
NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIE, CARTOLERIE, FERRAMENTA E ALTRI BENI DUREVOLI |
100% |
15 |
NEGOZI PARTICOLARI QUALI FILATELIA, TENDE E TESSUTI, CAPPELLI E OMBRELLI, ANTIQUARIATO |
100% |
17 |
ATTIVITÀ ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE: PARRUCCHIERE, BARBIERE, ESTETISTA |
100% |
22 |
RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE, PUB |
100% |
23 |
MENSE, BIRRERIE, AMBURGHERIE |
100% |
24 |
BAR, CAFFÈ, PASTICCERIA |
100% |
Le scadenze dei versamenti sono le seguenti:
- prima rata 20 settembre 2021
- seconda rata 02 dicembre 2021
07/06/2021 - Si comunica che in data 27-05-2021 il Consiglio Comunale con deliberazione n. 43 ha approvato le tariffe (estratto delibera tariffe) per l'anno 2021. Nel mese di giugno verranno recapitati gli avvisi di pagamento relativi alle utenze domestiche: il pagamento della prima rata dovrà essere effettuanto entro il 09/07/2021, quello della seconda entro il 02/12/2021.
Per le utenze non domestiche verrà fatta una seconda emissione: il pagamento della prima rata dovrà essere effettuato nel mese di settembre, mentre quello della seconda dovrà essere effettuato nel mese di dicembre.
30/07/2020 - Con deliberazione n. 27 del 28/07/2020 il Consiglio Comunale ha approvato una serie di agevolazioni in materia di tassa rifiuti a sostegno delle attività economiche danneggiate dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Le agevolazioni approvate sono le seguenti:
riduzione della tariffa applicata nell'anno 2020 sull'intero importo, comprensivo sia di quota fissa che di quota variabile, per le utenze che, ai fini dell'applicazione della tassa rifiuti, sono state inserite nelle categorie di seguito elencate:
cat |
categoria |
Rid% |
1 |
MUSEI, BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI, LUOGHI DI CULTO (con esclusione degli edifici in uso ai comuni, provincia, comunità, convivenze e dei locali occupati dalle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco, che sono rimasti in funzione durante il periodo di lockdown) |
20 |
2 |
CINEMATOGRAFI E TEATRI |
20 |
7 |
ALBERGHI CON RISTORANTE |
20 |
13 |
NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIA, CARTOLERIA, FERRAMENTA E ALTRI BENI DUREVOLI (con esclusione dei ferramenta) |
20 |
15 |
NEGOZI PARTICOLARI QUALI FILATELIA, TENDE E TESSUTI, CAPPELLI E OMBRELLI, ANTIQUARIATO |
20 |
17 |
ATTIVITÀ ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE: PARRUCCHIERE, BARBIERE, ESTETISTA |
50 |
22 |
RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE, PUB |
50 |
23 |
MENSE, BIRRERIE, AMBURGHERIE |
50 |
24 |
BAR, CAFFÈ, PASTICCERIA |
50
|
Tali riduzioni sono già inserite negli avvisi di pagamento che verranno spediti nel mese di agosto aventi la scadenza della prima rata 20/09/2020.
Per le utenze non domestiche di cui all'allegato A – tabelle 1A, 1B e 2 - della delibera ARERA n. 158/2020, che non beneficiano delle riduzioni sopraindicate, e che sono state soggette a misure di chiusura totale obbligatoria connesse a motivi di sanità pubblica causati dall'emergenza Covid-19, si riconosce una riduzione del 25% sulla quota variabile, previa presentazione di AUTOCERTIFICAZIONE nella quale devono essere indicati il codice ATECO e il periodo di chiusura, da presentarsi su modulo predisposto dall'Ufficio Tributi, a pena di decadenza entro il 30 settembre 2020.
29-05-2020 - Si comunica che in data 28-05-2020 il Consiglio Comunale con la deliberazione n. 15 ha confermato per l'anno 2020 le tariffe approvate per l'anno 2019. Nel mese di giugno verranno recapitati gli avvisi di pagamento relativi alle utenze domestiche: il pagamento della prima rata dovrà essere effettuanto entro il 20/07/2020, quello della seconda entro il 02/12/2020.
Per le utenze non domestiche verrà fatta una seconda emissione: il pagamento della prima rata dovrà essere effettuato nel mese di settembre, mentre quello della seconda dovrà essere effettuato nel mese di dicembre.
15/04/2020 - Si comunica che la rata di acconto della TASSA RIFIUTI, che di norma era prevista per il mese di maggio, per l'anno 2020 verrà posticipata. La nuova data verrà pubblicata non appena disponibile.
La TA.RI (Tassa sui rifiuti) ha come presupposto per la sua applicazione il possesso e la detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili a produrre rifiuti urbani od assimilati anche se in quantità minima. La tassa è dovuta anche se i locali e le aree non sono utilizzati, purchè predisposti all’uso in quanto potenzialmente idonei a produrre rifiuti.
Soggetti passivi: E’ soggetto alla tassa chiunque (persona fisica o giuridica - italiana o straniera, associazione, ente pubblico e/o privato) abbia il possesso o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili a produrre rifiuti urbani od assimilati, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali e le aree.
Tariffe: La tariffa è determinata annualmente. La tassa è composta da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio (riferite in particolare investimenti per opere e relativi ammortamenti) e da una quota variabile rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento.
La tariffa è articolata nella fasce di utenza domestica e non domestica.
Denuncia di inizio, variazione e cessazione: i soggetti passivi della tassa presentano la dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso, dell’occupazione o detenzione ei locali e delle aree; entro lo stesso termine deve essere prodotta qualora si verifichino eventuali modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare della tassa, compresa la dichiarazione di cessazione.
Poiché il tributo è in autoliquidazione, per poter fruire del calcolo effettuato dall’ufficio, è necessario produrre la dichiarazione appena si verifica l’evento.
In caso di mancato ricevimento dell'avviso di pagamento, rivolgersi all'Ufficio Tributi.
Il pagamento dovrà essere effettuato utilizzando esclusivamente i modelli di pagamento F24 precompilati inviati dal Comune, presso gli sportelli bancari o postali.
Per l'anno 2019 si segnalano in particolare:
- riduzioni sulla tassa rifiuti per le utenze non domestiche che effettuano la cessione di eccedenze alimentari;
- riduzioni sulla tassa rifiuti per gli esercizi "NO SLOT";
Regolamento IUC
Delibera tariffe TARI 2019
Modello dichiarazione TARI - inizio occupazione
Modello dichiarazione TARI - cessata occupazione
Maggiori chiarimenti:
0444/720261 Dott. Valentino Dalla Verde
0444/720230 Rag. Lasferza Barbara - Funzionario Responsabile del Tributo
mail: tributi@comune.lonigo.vi.it pec: tributi.lonigo@anutel.it
Il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani è affidato alla ditta UTILYA SRL.